Doro premiata ai METAL HAMMER AWARDS di Londra

Doro ha ricevuto il premio nella categoria “leggenda” ai METAL HAMMER GOLDEN GODS AWARDS c/o la O2 ARENA di Londra. Oltre a lei, presenti molti altri artisti. Pubblicato in data

La scorsa domenica sera, Londra ha assistito all’incoronazione di una regina. Accompagnata dal fragoroso applauso di 2.500 ospiti, Doro è salita sul palco dell’INDIGO2, celebre sala concerti della O2 ARENA, per ricevere il METAL HAMMER GOLDEN GODS AWARD nella categoria “leggenda”.

Per celebrare l’intronizzazione della metal queen, il suo migliore amico Lemmy Kilmister e la sua leggendaria band MOTÖRHEAD hanno suonato.

Ora è ufficiale: Doro Pesch, la cantante rock tedesca di maggior successo internazionale, è stata nobilitata come una leggenda vivente nel paese di origine della musica heavy, rendendo questo il momento clou della sua trentennale carriera che ha visto la bionda power woman vendere 10 milioni di album e suonare più di 2.800 concerti in oltre 60 paesi in 4 continenti fino ad oggi.

Questo contenuto è ospitato da un servizio di terze parti. Visualizzandolo accetti i termini e condizioni di YouTube.

Queste le parole di Doro:

Mi sento profondamente onorata ed estremamente felice. Come artista, desideri sempre questo tipo di riconoscimento, poiché il tuo lavoro richiede tanto impegno e sacrificio. Sono immensamente grata per questo premio e so che non sarei mai arrivata così lontano senza il supporto dei miei meravigliosi fan.

Doro festeggerà il suo 30° anniversario sulle scene al WACKEN OPEN AIR in compagnia di 80.000 metallari e con ospiti speciali come MOTÖRHEAD, Biff Byford (SAXON), Eric Fish (SUBWAY TO SALLY), Uli Jon Roth (ex SCORPIONS) e Chris Boltendahl (GRAVE DIGGER). Da ottobre, seguirà un intenso tour celebrativo che la porterà in giro per il mondo facendo tappa, tra le varie, a Londra, Parigi, New York e ovviamente la natia Düsseldorf.

Il suo più recente successo, RAISE YOUR FIST IN THE AIR, è stato pubblicato il 3 agosto 2012 tramite NUCLEAR BLAST. Il brano è stato prodotto e mixato da Andreas Bruns ad Amburgo, da Doro a New York e, per la prima volta, dal produttore dei VOLBEAT, Jacob Hansen, in Danimarca.